ASSOCIAZIONE ITALIANA PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELLE BANCHE NELLE SOCIETA' FINANZIARIE E NELLE ASSICURAZIONI

Segnalazioni statistiche di Vigilanza. Loro utilità per l’analisi del posizionamento della singola banca.

Gentilissimi Soci e Simpatizzanti, Le segnalazioni statistiche di Vigilanza hanno il loro fulcro di carattere quantitativo sulla matrice dei conti che costituisce uno strumento fondamentale attraverso il quale la Banca d’Italia raccoglie dati statistici e di vigilanza sull’operatività delle banche. Ideata nei primi anni settanta e riformata nell’89, la matrice dei conti è uno schema segnaletico che contiene le informazioni necessarie a soddisfare le esigenze conoscitive delle diverse funzioni dell'Istituto, anche in relazione ai suoi impegni nei confronti di altre Autorità nazionali e sopranazionali. La sua strutturazione favorisce il raccordo con i processi interni di rilevazione dei...

“L’INTERNAL STRATEGIC ADEQUACY ASSESSMENT PROCESS (ISAAP):

“L’INTERNAL STRATEGIC ADEQUACY ASSESSMENT PROCESS (ISAAP): Pianificazione Strategica e Business Model Analysis” CORSO ON LINE DATE DA DEFINIRE Le innovazioni tecnologiche e i cambiamenti del mercato costringono le banche a ripensare in profondità i propri modelli di business. Questo è ciò che chiede anche il Regulator, europeo, che attraverso la Business Model Analysis (BMA) dello SREP ha introdotto un processo formale di valutazione dei business model e della strategia delle banche. Le funzioni di Pianificazione strategica, Risk Management e Controllo di gestione sono direttamente coinvolte in tali cambiamenti e devono attrezzarsi in tal senso. La Pianificazione strategica è chiamata ad...

Climate risk stress test SSM stress test 2022

As a competent authority, the European Central Bank (ECB) is required to carry out annual stress tests on supervised entities in the context of its Supervisory Review and Evaluation Process as set out in Article 100 of CRD IV. The draft European Banking Authority (EBA) Guidelines on institutions’ stress testing1 leave room for competent authorities to follow various approaches. The ECB will carry out a stress test exercise on climate risk as its annual supervisory stress test for 2022. The methodological requirements described in the following sections of this document are to be considered as a uniform methodology for conducting a bottom-up exercise and are not intended to form the basis...

2022 Stress test sul clima della BCE

Da: mailing@mailing-list.it <mailing@mailing-list.it> per conto di Wall Street Italia <maling@mailing-list.it> Inviato: mercoledì 26 gennaio 2022, 16:10 A: Maineri De Meichsenau Bruno Oggetto: WallStreetItalia - Case: rischi climatici rischiano di dimezzarne il valore   Novità da Wall Street Italia Gentile utente, come da tua richiesta ti segnaliamo la pubblicazione diun nuovo articolo. Case: rischi climatici rischiano di dimezzarne il valore È una delle previsioni emerse dagli stress test sulle banche condotti della Bce, che saranno pubblicati questa settimana Se vuoi seguire anche altri temi, torna sul sito e scegli l'articolo di tuo interesse: potrai iscriverti alle...

ECB economy-wide climate stress test Methodology and results

Climate change is one of the greatest challenges facing humankind this century. If left unchecked, it is likely to result in more frequent and severe climatic events, with the potential to cause substantial disruption to our economies, businesses and livelihoods in the coming decades. Yet the associated risks remain poorly understood, as climate shocks differ from the financial shocks observed during previous crises. This paper describes the ECB’s economy-wide climate stress test, which has been developed to assess the resilience of non-financial corporates (NFCs) and euro area banks to climate risks, under various assumptions in terms of future climate policies. This stress test comprises...

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA (FPC)

APB ha pubblicato al link https://bankframe.it/categorie-corsi/corsi-di-aggiornamento/  di questo sito il calendario dei corsi sul controllo di gestione e sulla normativa e regolamentazione Scrivere a b.maineri@bankframe.it per ogni informazione. Condizioni particolari per corsi aziendali o per iscrizioni multiple

Finanza sostenibile ed ESG: l futuro delle banche e della finanza 

Finanza sostenibile ed ESG: l futuro delle banche e della finanza  La Finanza sostenibile mira all’integrazione dei criteri Ambientali, Sociali e di governance nei servizi finanziari e nel sostegno di uno sviluppo economico sostenibile. Lo strumento per il conseguimento di questo obiettivo consiste nella mitigazone di questi rischi con una gestione adeguata tesa a mitigare questi rischi nel lungo periodo. Negli ultimi mesi abbiamo assistito ad un forte aumento della attenzione a livello globale sui temi ESG. Il quadro normativo è già definito con precisione, la strada da seguire è chiaramente tracciata ed è sempre più diffusa la consapevolezza che il mondo sta per affrontare un passaggio...

La Banca dei Regolamenti Internazionali pubblica il programma dei lavori per il 2021/2022

Basel Committee work programme  and strategic priorities for 2021-22 Sustainable recovery, green finance, and Basel Committee work programme Scarica il file pdf https://bankframe.it/wp-content/uploads/bcbs_work.pdf

Testo Unico Bancario Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia Versione aggiornata al decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147

La Banca d'Italia ha pubblicato la più recente versione del Testo Unico Bancario Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia Versione aggiornata al decreto legislativo 26 ottobre 2020, n. 147

La data governance nelle banche – Pubblicazione ATTI

  Gli atti di questo Webinar sono  pubblicati nella sezione Documentazione di questo sito, riservata ai Soci “LA DATA GOVERNANCE IN BANCA: COME SVILUPPARE UN SISTEMA DI DATA QUALITY CONTABILE E GESTIONALE” AULA VIRTUALE 18 marzo 2021 Le Autorità di Vigilanza da diverso tempo spingono affinchè le banche si strutturino per garantire una elevata qualità delle informazioni e dei dati. L’esigenza è anche interna alle banche: la guida dei comportamenti e le scelte strategiche hanno sempre più bisogno di dati affidabili anche per la richiesta di granularità da parte degli utilizzzatori. Lo sviluppo dei sistemi di data quality, sino ad arrivare ad un sistema integrato di Data Governance, è...
Eventi APB
Tutti gli eventi che APB ha in programma di realizzare (Convention Annuale, Giornate di Studio, etc.) con gli argomenti trattati, l’elenco degli speakers, la location e le schede di iscrizione. Il materiale degli eventi viene pubblicato nella Sezione documentazione e può essere scaricato gratuitamente solamente dai Soci.
Diventa SOCIO
Lavori attualmente per il settore Bancario, finanziario o assicurativo nella Pianificazione/Controllo di Gestione, Marketing Strategico ? Iscriviti ad APB per far parte di una community che mira ad essere costantemente aggiornata sul piano metodologico e normativo a difesa della professionalità dei suoi membri.

Formazione

Gli aspetti della Pianificazione, del Controllo di Gestione e del mondo dei controlli illustrati e commentati dagli esperti. I corsi sono tenuti da manager, professionisti e operatori appartenenti a banche e società di consulenza che portano in aula l’esperienza diretta sull’operatività.